Ceramiche Anna Ceramiche Anna

Ingegneria Naturalistica


In cosa consiste?

sistemazione idrogeologica, consolidamento del territorio, recupero ambientale mediante tecniche che utilizzano legname e materiale vegetale vivo, talvolta in abbinamento a materiali inerti (pietrame, massi, terra, legname, anche ferro e acciaio, fibre vegetali e sintetiche)

Terre rinforzate
stabilizzazione del terreno mediante opere in terra rinforzata che prevedono l’utilizzo di un “rinforzo” (geogriglia) e di un rilevato strutturale costituito da sabbia e ghiaia